Le lampadine intelligenti possono aiutare gli anziani

COME PRESE E LAMPADINE INTELLIGENTI AIUTANO GLI ANZIANI

Prese e lampadine intelligenti possono semplificare la vita degli anziani con problemi di mobilità o memoria.

Gli appassionati di tecnologia avranno già sfruttato tutte le nuove soluzioni per rendere più “smart” (ovvero intelligente) la propria casa. La possibilità di usare queste innovative strumentazioni, che programmano da sole la propria accensione o spegnimento, però, non è qualcosa che dovrebbe valutare solo chi ama il mondo della “Smart Home”.

 

Le soluzioni smart, come lampadine o prese intelligenti, sono estremamente utili soprattutto per gli over 65, in quanto in grado di semplificare ed agevolare considerevolmente operazioni quotidiane. Sono tantissime le soluzioni di questo tipo, che possono facilitare la vita a chi ha più bisogno di sostegno, in ambito digitale. Tra queste soluzioni spiccano, per immediatezza e semplicità di utilizzo, le prese intelligenti e le lampadine intelligenti.

I prodotti consigliati

Clicca su una delle lampadine o delle prese che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarle.

IN COSA AIUTANO LE PRESE INTELLIGENTI

Le prese intelligenti sono una tra le soluzioni migliori per riuscire ad abbattere i costi in bolletta e quindi risparmiare energia. Possono anche essere utilizzate come valido supporto per chi ha difficoltà motorie o per ovviare a piccole dimenticanze. Si tratta, nella pratica, di un dispositivo elettronico da collegare alla presa elettrica a muro, e a cui poi verrà collegata la spina dell’elettrodomestico di cui si vuole controllare l’accensione e lo spegnimento. Si può trattare di una televisione, una lampada, una ciabatta di spine elettriche, o molto altro.

 

Una volta terminata l’installazione fisica del dispositivo elettronico (inserimento nella presa di corrente a muro), questo verrà collegato, tramite uno smartphone, alla wi-fi di casa (e tramite questa ad un assistente vocale come Alexa, se presente in abitazione). Una volta fatto questo sarà possibile controllare accensione e spegnimento del dispositivo elettronico. Si potrà anche avere un utile resoconto (settimanale, mensile o annuo) dei consumi in kWh, degli elettrodomestici ad esso collegati.

COSA FARE CON LE PRESE ELETTRICHE INTELLIGENTI

Come ho detto poco sopra, le prese intelligenti permettono di controllare l’accensione e lo spegnimento del dispositivo che vi è collegato semplicemente attivando o scollegando l’alimentazione.

Una delle funzioni utili di queste prese intelligenti è la possibilità di impostare dei “timer”. Così facendo si può temporizzare l’attivazione e lo spegnimento di un elettrodomestico in base alla propria routine quotidiana.

L’accensione e lo spegnimento delle prese smart possono essere effettuate anche tramite un comando vocale. In questo caso si devono sfruttare le funzioni tipiche di un assistente virtuale (Alexa è un valido esempio), che deve essere a sua volta collegato al dispositivo in uso.

 

Queste funzioni base delle prese intelligenti danno la possibilità di:

  • monitorare i consumi energetici per singolo elettrodomestico o per gruppi di elettrodomestici;

  • ottimizzare i costi in bolletta.

Le prese intelligenti, infatti, eliminano i consumi superflui di elettricità dovuti agli stati “stand-by” dei grossi elettrodomestici (tv) o alle dimenticanze (“…sono uscito e ho lasciato la luce accesa in cucina…”).

I prodotti consigliati

Clicca su una delle lampadine o delle prese che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarle.

IN COSA AIUTANO LE PRESE INTELLIGENTI

Le prese intelligenti sono una tra le soluzioni migliori per riuscire ad abbattere i costi in bolletta e quindi risparmiare energia. Possono anche essere utilizzate come valido supporto per chi ha difficoltà motorie o per ovviare a piccole dimenticanze. Si tratta, nella pratica, di un dispositivo elettronico da collegare alla presa elettrica a muro, e a cui poi verrà collegata la spina dell’elettrodomestico di cui si vuole controllare l’accensione e lo spegnimento. Si può trattare di una televisione, una lampada, una ciabatta di spine elettriche, o molto altro.

 

Una volta terminata l’installazione fisica del dispositivo elettronico (inserimento nella presa di corrente a muro), questo verrà collegato, tramite uno smartphone, alla wi-fi di casa (e tramite questa ad un assistente vocale come Alexa, se presente in abitazione). Una volta fatto questo sarà possibile controllare accensione e spegnimento del dispositivo elettronico. Si potrà anche avere un utile resoconto (settimanale, mensile o annuo) dei consumi in kWh, degli elettrodomestici ad esso collegati.

COSA FARE CON LE PRESE ELETTRICHE INTELLIGENTI

Come ho detto poco sopra, le prese intelligenti permettono di controllare l’accensione e lo spegnimento del dispositivo che vi è collegato semplicemente attivando o scollegando l’alimentazione.

Una delle funzioni utili di queste prese intelligenti è la possibilità di impostare dei “timer”. Così facendo si può temporizzare l’attivazione e lo spegnimento di un elettrodomestico in base alla propria routine quotidiana.

L’accensione e lo spegnimento delle prese smart possono essere effettuate anche tramite un comando vocale. In questo caso si devono sfruttare le funzioni tipiche di un assistente virtuale (Alexa è un valido esempio), che deve essere a sua volta collegato al dispositivo in uso.

 

Queste funzioni base delle prese intelligenti danno la possibilità di:

  • monitorare i consumi energetici per singolo elettrodomestico o per gruppi di elettrodomestici;

  • ottimizzare i costi in bolletta.

Le prese intelligenti, infatti, eliminano i consumi superflui di elettricità dovuti agli stati “stand-by” dei grossi elettrodomestici (tv) o alle dimenticanze (“…sono uscito e ho lasciato la luce accesa in cucina…”).

I prodotti consigliati

Clicca su una delle lampadine o delle prese che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarle.

A COSA SERVONO LE LAMPADINE INTELLIGENTI

Tra le nuove tecnologie estremamente utili al risparmio energetico, rientrano anche le lampadine intelligenti. Come per le prese intelligenti anche le lampadine possono essere collegate e controllate tramite wi-fi. È possibile regolarle usando il proprio cellulare o tramite il nostro assistente virtuale (Alexa o similari).

 

Oltre alla possibilità di controllarne l’accensione e lo spegnimento, queste lampadine consentono anche la regolazione dell’intensità della luce o del colore. In certi momenti della giornata, infatti, può essere necessario avere una luminosità più alta o più bassa a seconda della stanza della casa in cui ci si trova (più o meno esposta alla luce naturale). Se gradiamo maggiormente un tipo di colorazione della luce piuttosto che un’altra, possiamo inoltre associarla a una certa stanza (stanza relax, stanza per la lettura, stanza del computer,…).

 

Le lampadine intelligenti danno la possibilità di regolare tutto questo tramite una app sul proprio cellulare o attraverso un comando vocale dato all’assistente virtuale. Come per le prese intelligenti, possono essere impostati dei timer o delle routine giornaliere in base alle proprie abitudini. Un esempio è l’accensione della lampada del comodino con una luce tenue per non stancare gli occhi dopo il sonno.

 

Tutte queste funzioni, unitamente a quelle delle prese intelligenti, contribuiscono a dare un concreto e reale aiuto, sia al controllo dei consumi dell’ elettricità che ad evitare sprechi.

 

LA MIA ESPERIENZA SU COME INSTALLARE LE LAMPADINE INTELLIGENTI 

Mi è capitato molto spesso di ricevere richieste di installazione e configurazione di lampadine intelligenti per persone over 65, soprattutto in associazione ad assistenti virtuali quali Alexa, Google Assistant o Siri. La possibilità di usare la propria voce per regolare l’accensione o lo spegnimento dei dispositivi elettrici in casa è infatti di grande aiuto. Questo non solo per chi ha difficoltà motorie, ma anche per chi ha le mani impegnate e si è dimenticato di accendere la luce.

 

La maggior parte degli over 65 che ho supportato nella installazione e configurazione dei dispositivi intelligenti ha trovato molto valide questo genere di soluzioni, soprattutto quando associate ad un assistente virtuale.

 

Tutti i clienti over 65 si sono detti entusiasti sia per la semplificazione dell’attivazione tramite comando vocale, che per la possibilità di controllare e ridurre i consumi superflui.

Oltre al supporto su come installare e configurare prese e lampadine intelligenti, ho fornito una consulenza per l’ottimizzazione delle “smart plug” e delle “lampadine bluetooth“. Mi sono occupato, ad esempio di:

  • capire la posizione ottimale dei dispositivi all’interno dell’abitazione;

  • creare “stanze virtuali” composte da dispositivi diversi. Queste stanze erano controllabili tramite comandi vocali dati al proprio assistente virtuale (Alexa è stato un valido supporto in questo).

TI SERVE AIUTO PER INSTALLARE DISPOSITIVI INTELLIGENTI? 

La tecnologia sta facendo enormi passi in avanti per semplificare la vita di tutti i giorni a molte persone. Si sta rivelando particolarmente utile nel caso degli over 65, che hanno bisogno di supporto in molti ambiti quotidiani legati al digitale. In loro aiuto si sono rivelati particolarmente efficaci le prese e le lampadine intelligenti associate agli assistenti virtuali, così come molti altri tipi di tecnologie nate proprio a favore di questi bisogni.

 

Con Figlio in prestito propongo un servizio di assistenza ad ore per gli over 65: una pratica adottata da amministrazioni e associazioni comunali che consente di fornire, a chi lo desidera, un’assistenza dedicata e faccia a faccia, specifica per i dispositivi digitali, sotto la supervisione di un Consulente Digitale.

 

Per avere informazioni a riguardo o per avere supporto nel loro uso e installazione è possibile contattarmi al numero di telefono +39 351 5926879 o scrivere alla mail michele@figlioinprestito.it.

Contattami per maggiori informazioni

Se ti interessa capire meglio il funzionamento di lampadine, prese e altri dispositivi intelligenti, oppure ti serve aiuto a impostarne uno, puoi rivolgerti a me. Compila il form qui sotto, e ti risponderò nel più breve tempo possibile.




    Come prese e lampadine intelligenti aiutano gli anziani
    Torna su