
AUDIOLIBRI: LA SOLUZIONE PER OVER 65 CON PROBLEMI DI VISTA
Gli audiolibri sono la soluzione per chi non vuole rinunciare alla lettura, ma inizia ad avere problemi alla vista. Vediamo come funzionano.
Gli audiolibri sono la soluzione per chi non vuole rinunciare alla lettura, ma inizia ad avere problemi alla vista. Vediamo come funzionano.
Gli audiolibri sono una soluzione innovativa apprezzata moltissimo dagli over 65 che si trovano ad avere maggiori problematiche visive o uditive, ma non per questo vogliono rinunciare alla piacevole compagnia che offre un romanzo. Si tratta di registrazioni di opere letterarie, realizzate da uno o più speaker, la cui voce risulta particolarmente espressiva e dall’impatto fortemente emozionale, complice anche la presenza di un accompagnamento musicale a fare d’atmosfera.
Tra le realtà più rinomate in questo mondo troviamo Audible, un’azienda dalla consolidata esperienza presente nel panorama mondiale da molti anni. Propone una prova gratuita di 30 giorni, di cui si rivela interessante approfittare per migliorare la propria quotidianità.
Clicca su uno dei prodotti Audible che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarlo.
Audible è specializzata in audiolibri. È presente fin dal 1995 per iniziativa dello scrittore e giornalista Donald “Don” Katz. Dal 2008 fa parte del gruppo Amazon. Rappresenta il maggiore rivenditore di audiolibri a livello planetario e propone una fruizione costantemente aggiornata e in linea con gli sviluppi della tecnologia. In Italia è attiva dal 2016 nella distribuzione di audiolibri e contenuti audio originali.
Tra i romanzi più ascoltati troviamo la lettura della saga di Harry Potter, con la voce di Francesco Pannofino. Un classico capace di mettere d’accordo nonni e nipotini.
Ho provato la versione gratuita di Audible per valutare se è in linea con le esigenze degli over 65 che desiderano approfittare dell’opportunità della lettura ad alta voce. Ho avuto modo di vedere che riesce a offrire reali benefici per quanti presentano patologie sia uditive (e hanno necessità di utilizzare un apparecchio apposito collegato al cellulare) che visive, come la cataratta.
Mi ha convinto soprattutto la versione app fruibile direttamente dal cellulare, grazie alla presenza di una funzione particolarmente utile: “Sleep timer”. Si tratta di una funzione che consente di impostare un timer che spegne automaticamente la riproduzione dell’ audiolibro ogni volta che l’ascoltatore si assopisce, permettendo di ripartire nell’ ascolto esattamente da dove ci si era fermati.
La compagnia di Audible mi sembra valida specialmente durante la prima mattina, il pomeriggio, la sera prima di cena ma anche prima di addormentarsi: i momenti della giornata in cui, quando si è in pensione, si dedica più tempo alle attività di routine come quelle di pulizia o preparazione dei pasti. Il suo sottofondo è simile a quello di una radio, con il vantaggio che può essere attivato attraverso il dispositivo Echo Show tramite Alexa, se già presente in casa.
Basterà quindi un semplice comando vocale per attivare/interrompere la riproduzione di Audible, senza perdere il segno, e ripartire esattamente da dove ci si era fermati, oppure riascoltare le parti più belle del proprio romanzo preferito.
Metto a disposizione degli over 65 un supporto a misura della persona per le diverse fasi di installazione e configurazione di Audible, il tutto con una videochiamata.
Questo servizio fa parte del progetto Figlio in prestito, attraverso cui fornisco supporto nella quotidianità agli anziani non digitalmente autonomi, per poter svolgere tutte quelle operazioni essenziali a migliorarne la qualità della vita: esattamente come farebbe un figlio con i genitori o con i nonni.
Nel dettaglio, sono pronto ad affiancare l’ over 65 su:
In questo modo sarà possibile, anche per coloro che non sono nati con lo smartphone in mano e non sono pratici con i dispositivi digitali, assaporare l’esperienza unica che un audiolibro è in grado di dare.
Con Figlio in prestito propongo un servizio di assistenza ad ore per gli over 65: una pratica adottata da amministrazioni e associazioni comunali che consente di fornire, a chi lo desidera, un’assistenza dedicata e faccia a faccia, specifica per i dispositivi digitali, sotto la supervisione di un Consulente Digitale.
Se conosci qualcuno interessato puoi richiedere ulteriori informazioni chiamando il numero 351 5926879 o inviando una mail a michele@figlioinprestito.it.
Se ti interessa capire meglio il funzionamento degli audiolibri, puoi rivolgerti a me. Compila il form qui sotto, e ti risponderò nel più breve tempo possibile.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 anno 1 mese 4 giorni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati su visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina. |