Anziana controlla chi sta citofonando

IL CITOFONO WI-FI DA SCEGLIERE PER LA TUA SICUREZZA

Per controllare chi suona al campanello, il citofono wi-fi è un grande alleato. Ecco come sceglierlo.

Con l’aumento di truffe e impostori che si spacciano per chi non sono, è necessario trovare nuovi modi per difendere sé stessi e i propri averi. Tra i prodotti che la tecnologia ci offre, c’è il citofono wi-fi.

Questo dispositivo permette di creare una connessione tra l’interno e l’esterno dell’abitazione, dando a chi è dentro casa la possibilità di controllare che cosa succede fuori e accertarsi dell’identità di chi ha suonato il campanello.

Grazie alla tecnologia wireless, il citofono wi-fi è facile da usare: non necessita di complicate installazioni o difficili cablaggi. Tutto quello che serve è una connessione internet.

Vediamo quali caratteristiche deve avere un buon citofono wi-fi e dove acquistarlo.

I prodotti consigliati

Clicca su uno dei citofoni wi-fi che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarlo.

COME SCEGLIERE UN CITOFONO WI-FI

Ci sono alcuni elementi essenziali che è importante tenere in considerazione quando si deve scegliere un dispositivo di questo tipo. Poiché esistono modelli diversi di citofoni wi-fi, con caratteristiche e prestazioni diverse, è importante capire che cosa valutare in fase di acquisto:

  • la tecnologia di cui sono dotati, che permette di interfacciarsi con altri dispositivi
  • la portata delle onde radio, che può avere influenze sulla distanza massima tra dispositivo e postazione di controllo
  • la resistenza dell’unità esterna
  • il design

Avere un citofono wi-fi nella propria casa permette di vedere e  comunicare con le persone che suonano alla porta. Questo consente, tramite una facile installazione, di avere sotto controllo tutto quello che succede fuori dalle mura della propria casa.

Se si sceglie poi un videocitofono, ecco che diventa possibile, in aggiunta all’audio, la fruizione di immagini riprese dalla videocamera integrata. Questi video possono anche essere rivisti in un secondo momento, nel caso si abbiano dubbi sull’identità di chi si è presentato alla porta o – nel caso peggiore – si debba sporre qualche denuncia.

Ci sono anche modelli di citofoni che permettono di ricevere una chiamata sul proprio cellulare quando viene premuto il pulsante di chiamata. Inoltre, esiste la possibilità di attivare una funzionalità che invia notifiche al cellulare quando l’apparecchio rileva dei movimenti tramite la telecamera.

DISPOSITIVI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

Rispondono alla stessa esigenza di sicurezza personale anche i rilevatori di movimento. Questi consentono, tramite tecnologie a infrarossi wireless, di rilevare qualsiasi movimento nell’area sottoposta a videosorveglianza.

 

Quando rilevano dei movimenti, gli apparecchi inviano un segnale al ricevitore, che emette un segnale acustico per segnalare l’anomalia. Esiste anche la possibilità di impostare vari livelli di volume e segnali luminosi.

 

Un altro alleato prezioso, per aiutarci a garantire la sicurezza delle nostre case e controllare che cosa succede all’esterno delle nostre mura, sono le lampade per esterni.

Si tratta di dispositivi che sono dotati di rilevatori di movimento, che accendono automaticamente la propria luce, quando captano qualcuno che passa. In questo modo, le zone sensibili, del perimetro della nostra abitazione, risultano illuminate nel momento in cui viene rilevata la presenza di qualcuno.
Alcuni modelli, presentano anche un pannello solare, che consente al dispositivo di immagazzinare l’energia che le servirà per alimentare la lampada a led, e mantenere la batteria sempre carica.

 

La semplicità di uso e di installazione di questi dispositivi, che non necessitano di cablaggi complessi o competenze tecniche specifiche, insieme al loro costo contenuto, ne fanno alleati preziosi per aiutarci a garantire la nostra sicurezza personale, la sicurezza delle nostre case, e quella dei nostri cari.

 

I prodotti consigliati

Clicca su una delle lampade per esterni che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarlo.

 

Questi dispositivi sono quasi tutti integrabili con gli assistenti virtuali (Alexa in primis) e consentono di verificare attraverso una app dedicata, installata sul proprio telefono, lo stato della zona della casa, ripresa dalla videocamera.

Alcuni di questi dispositivi forniscono anche la possibilità (sottoscrivendo un piano di abbonamento annuale) di registrate pochi secondi di video, ogni volta che il sensore di movimento recepisce un movimento (di un oggetto di un determinato volume, configurabile su ogni videocamera) notificando alla app installata sul proprio smartphone, la avvenuta registrazione del video.

In più, alcune di queste videocamere di sorveglianza, sono fatte per l’ esterno, quindi resistono alle intemperie e agli agenti atmosferici, e sono dotate di una utilissima luce, che illumina a giorno le zone buie in cui vengono piazzate. 

Questa funzione è tornata molto utile a diversi miei clienti over65, nelle occasioni in cui si sono trovati a rincasare la sera o comunque in momenti della giornata di poca luce 

LA MIA ESPERIENZA CON GLI OVER65

Molti, tra i miei clienti over65, dopo aver acquistato il dispositivo di video sorveglianza, si sono rivolti a me per la installazione, configurazione e personalizzazione del sistema di controllo, associato a tali videocamere.
Principalmente, questi dispositivi sono utili per il controllo del perimetro della abitazione (sia casa indipendente che appartamenti).
Sicuramente, la possibilità di controllare in tempo reale e da remoto, le zone riprese dalle videocamere, può essere un sistema utile anche per chi deve verificare lo stato di salute di un proprio caro, semplicemente visualizzando, in tempo reale, la ripresa di una telecamera.
Questi dispositivi posso essere installati quindi sia all’ esterno che all’ interno della abitazione, e consentono di verificare lo “stato delle cose”, come  anche un falso allarme, del sistema anti-intrusione di una abitazione.

 

COME INSTALLARE QUESTI DISPOSITIVI? CON FIGLIO IN PRESTITO!

La installazione e configurazione di uno di questi dispositivi di sorveglianza, è un’operazione di per sé piuttosto semplice, ma che per chi non è abituato all’uso degli strumenti digitali tende a rivelarsi piuttosto complessa. 

 

Con il mio progetto Figlio in Prestito offro la mia consulenza a tutti gli over65, riguardo tutto quello che, in ambito digital, può dare utilità nella vita di tutti i giorni.

 

È possibile contattarmi al numero +39 351 5926879 o scrivermi alla mail michele@figlioinprestito.it.

 

Se ti interessa saperne di più non esitare a contattarmi: sono disponibile a rispondere a qualsiasi tua domanda e a fissare un incontro per risolvere problematiche simili a quelle descritte nell’ articolo.

Contattami per maggiori informazioni

Se ti interessa capire meglio il funzionamento di questi dispositivi di sicurezza, oppure ti serve aiuto a installarli, puoi rivolgerti a me. Compila il form qui sotto, e ti risponderò nel più breve tempo possibile.




    Il citofono wi-fi per garantire la tua sicurezza
    Torna su