
SMARTWATCH PER ANZIANI
Sapevi che grazie a uno smartwatch è possibile identificare con anticipo diverse malattie e patologie? Un mio caro cliente, indossandolo mentre dormiva, ha capito di soffrire di una pericolosa patologia cardiaca.
Sapevi che grazie a uno smartwatch è possibile identificare con anticipo diverse malattie e patologie? Un mio caro cliente, indossandolo mentre dormiva, ha capito di soffrire di una pericolosa patologia cardiaca.
Abbiamo sentito tutti parlare degli smartwatch, strumenti comparabili ai classici orologi da polso ma che hanno decine di funzioni aggiuntive. In particolare, questi “computer da polso” possono essere considerati come una vera e propria estensione degli smartphone, essendo a questi collegati, e avendo possibilità di accedere a molte delle app che sono presenti anche sul telefonino.
Molte di queste funzioni aggiuntive tipiche di tutti gli smartwatch possono risultare di estremo aiuto soprattutto agli over 65 a prescindere dalla marca o dal modello. Ecco in che modo.
Clicca su uno degli smartwatch che ho selezionato per vederne le caratteristiche ed eventualmente acquistarlo.
La maggior parte degli smartwatch funziona tramite bluetooth e necessita dell’installazione di un’applicazione sul cellulare, che servirà a configurarlo.
Non tutti questi dispositivi da polso, però, si collegano al cellulare tramite bluetooth: alcuni creano il collegamento con il telefonino tramite wi-fi. Alcuni modelli possono essere addirittura indipendenti dalla app installata sul cellulare grazie all’utilizzo di una micro-sim inserita direttamente dentro l’orologio.
Una volta installato e configurato il dispositivo, si potrà cominciare a utilizzare molte delle funzionalità del proprio cellulare direttamente dallo smartwatch, senza dover prendere sempre in mano il telefonino.
Di seguito elenco alcune delle normali funzionalità di uno smartwatch:
Ho cominciato parlando dei vantaggi che uno smartwatch può portare soprattutto agli anziani e qui approfondirò la questione, spiegando in che modo può essere un vero e proprio strumento salvavita.
Tra le funzioni più utili che uno smartwatch mette a disposizione, c’è quella di monitoraggio di alcuni parametri vitali. Questo è possibile grazie al suo contatto diretto con la pelle del polso di chi lo indossa.
I dati monitorati sono:
Il monitoraggio di questi parametri è di indubbia utilità per chiunque indossi uno smartwatch, a prescindere dall’età, e, sicuramente, per chi ha più di 65 anni può diventare uno strumento fondamentale per prevenire problemi di salute anche molto seri.
Come ho accennato in apertura di questo articolo, tempo fa ho dato supporto a un cliente over 65 che aveva acquistato uno smartwatch su Amazon. Aveva bisogno di aiuto per la installazione e configurazione dell’orologio con il suo cellulare. Siamo poi rimasti in contatto, così che potessi dargli supporto anche nell’uso quotidiano del dispositivo.
Mi è stato successivamente da lui riferito che, grazie a questo orologio, ha scoperto di avere una patologia cardiaca. Durante la notte, quando non era cosciente e non poteva accorgersene, la sua frequenza cardiaca aumentava vertiginosamente.
La rilevazione di questa anomalia da parte dello smartwatch è stata un campanello d’allarme che lo ha spinto a recarsi dal proprio medico curante per una visita e per la prescrizione di esami più approfonditi. Tali esami hanno evidenziato una lieve fibrillazione atriale.
Gli è stata così prescritta una cura, tramite somministrazione giornaliera di pastiglie. Lo smartwatch è tornato estremamente utile anche a questo punto, per impostare un promemoria giornaliero e ricordargli di prendere ogni giorno “la pastiglia per il cuore”.
Questo signore continua ad oggi ad utilizzare lo smartwatch per tenere monitorata la propria frequenza cardiaca notturna (e giornaliera).
Questa breve esperienza appena descritta fa capire come la tecnologia può essere una potente alleata per chi, come gli anziani over 65, ha bisogno di tenere sotto controllo aspetti del proprio stato di salute, che, a volte, vengono tralasciati o si credono di poca rilevanza.
Uno strumento come lo smartwatch, sempre al polso, è un validissimo aiuto per il controllo del proprio stato di salute. In più, può essere utile per non perdersi mai le telefonate o le notifiche, senza dover avere sempre in tasca il proprio cellulare.
Con il mio progetto Figlio in Prestito offro la mia consulenza a tutti gli over65 riguardo a installazione e configurazione di smartwatch e sue funzionalità utili nella vita di tutti i giorni. È possibile contattarmi al numero +39 351 5926879 o scrivere alla mail michele@michelebrunettidigitalsolutions.it.
Se ti interessa capire meglio il funzionamento degli smartwatch, oppure ti serve aiuto a impostarne uno, puoi rivolgerti a me. Compila il form qui sotto, e ti risponderò nel più breve tempo possibile.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 anno 1 mese 4 giorni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati su visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina. |